Cucce per cani da interno: scegli la cuccia perfetta in meno di 5 minuti

Perché la cuccia giusta cambia la vita (del cane… e la tua)

Una cuccia per cani da interno non è solo “un cuscino”: è il posto dove il tuo compagno si sente al sicuro, riposa bene e scarica lo stress.

Cane bianco di piccolaa taglia che riposa in una cucce per cani da interno blu su sfondo azzurro

 

Una cuccia adeguata riduce l’ansia, protegge le articolazioni e ti salva divano e tappeti. Tra le nostre cucce per cani da interno trovi opzioni per ogni abitudine di riposo.

MORBIDO IGLOO

40,00

40X40X28CM

COD: 5400585012460 Categorie: ,
Leggi tutto

Cesto Krems Rotondo Azzurro

32,00

50x50x25cm

COD: 5400585166088 Categorie: ,
Leggi tutto

Cesto Krems Rotondo BEIGE

32,00

50x50x25cm

COD: 5400585165906 Categorie: ,
Leggi tutto

Cesto Demi Rotondo Grigio

32,00

50x50x14cm

COD: 5400585195200 Categorie: ,
Leggi tutto

CESTA STELLA RETTANGOLO GRIGIO E BIANCO

48,00

65x45x15

COD: 5400585250664 Categorie: ,
Leggi tutto

POLTRONA MAISON SABBIA

145,00

55x55x32cm

COD: 8014302280338 Categorie: ,
Leggi tutto

CUCCIA MORBIDA BUNNY

19,90

38x7x25cm

COD: 4047974628034 Categorie: ,
Leggi tutto

BRRRIVIDINO WHALES

20,00

COD: 8014302307448 Categorie: ,
Leggi tutto

Misure esatte: cucce per cani grandi da interno e per cuccioli

Prendi la misura muso → attaccatura della coda, aggiungi un 15–20% e avrai la lunghezza ideale. Per cani grandi da interno scegli superfici ampie e bordi stabili; per cuccioli preferisci bordi avvolgenti che li facciano sentire contenuti.

 

Se il tuo cane dorme disteso, meglio rettangolare; se si rannicchia, vai di ovale/rotonda. Qui trovi una selezione mirata di cucce per cani grandi da interno con imbottiture generose.

Contattaci

Materiali e comfort: memory foam, sfoderabili e antiscivolo

Il comfort nasce dall’insieme imbottitura + rivestimento + base. Il memory foam sostiene la colonna e le anche; i rivestimenti sfoderabili (cotone, microfibra, tessuti tecnici) aiutano l’igiene; il fondo antiscivolo evita che la cuccia scivoli su parquet e marmo.

Per cani maturi o con sensibilità articolari guarda le cucce ortopediche memory foam: spessore alto, densità stabile, bordi comodi per la posa della testa.

 

Forme e stili: minimal, igloo e nicchie “rifugio”

Oltre alla funzione, conta lo stile. In salotto vincono le linee minimal e i colori neutri che si integrano con l’arredo.

 

I cani timidi o sensibili ai rumori apprezzano i modelli igloo: pareti che schermano e tetto che “abbraccia”. Le nicchie sono ideali in ambienti con più passaggi: creano un micro-spazio protetto. Scopri i nostri modelli igloo e le cucce con bordo alto per un effetto tana.

Praticità quotidiana: cucce lavabili in lavatrice e brandine rialzate

La vita reale è fatta di peli, acqua dopo le passeggiate e briciole fuori orario. Scegli cucce lavabili in lavatrice a 30–40°, con zip robuste e fodere che asciugano in fretta; riducono gli odori e mantengono la forma.

 

Le brandine rialzate migliorano l’aerazione sotto la cuccia, tengono lontana l’umidità del pavimento e sono facili da igienizzare: perfette d’estate e per case molto vissute. Dai un’occhiata alla sezione cucce lavabili in lavatrice e alle brandine rialzate.

Posizionamento in casa: routine di riposo e zero stress

La cuccia rende al massimo se posizionata in una zona tranquilla, lontana da correnti d’aria e passaggi continui, ma non isolata dalla famiglia. Evita l’aderenza ai termosifoni: meglio un metro di distanza.

 

Contattaci

 

Un trucco semplice? Due postazioni: una principale nella zona giorno e una secondaria in camera o studio. Aiuta a distribuire i momenti di riposo, riduce l’ansia e… salva il divano. Completa con un telo copridivano o un cuscino interno per gestire cambi stagione e lavaggi.

 

Hai anche un micio? cucce per gatti piccoli da interno

Se condividi la casa con un gatto, valuta una cuccia separata: i mici amano spazi rialzati, igloo e superfici traspiranti.

Le nostre cucce per gatti piccoli da interno puntano su materiali morbidi e nicchie accoglienti, così ognuno ha il proprio posto del cuore.

FAQ - Domande frequenti su cucce per cani da interno

Qual è la migliore cuccia per cani da interno per un appartamento?

Cerca una cuccia antiscivolo per appartamento, con rivestimento sfoderabile e lavabile, imbottitura comoda (meglio memory foam per sostegno) e profilo basso per stare sotto consolle o vicino al divano.

Come misurare la cuccia giusta per cani grandi da interno?

Misura dal muso all’attaccatura della coda e aggiungi +15–20%. Se il cane dorme disteso scegli forma rettangolare; se si rannicchia, ovale/rotonda. Verifica anche la larghezza: il cane deve potersi girare senza urtare i bordi.

Quando scegliere una cuccia ortopedica memory foam?

È ideale per cani anziani, taglie grandi o soggetti con articolazioni sensibili. Il memory foam distribuisce il peso e riduce i punti di pressione; per medi/grandi punta a uno spessore 8–12 cm con densità stabile.

Le cucce lavabili in lavatrice si rovinano? Come lavarle bene?

No, se segui l’etichetta: ciclo a 30–40°, detersivo delicato, no ammorbidente sui tessuti tecnici, centrifuga bassa e asciugatura all’aria. Per le cucce sfoderabili, rimuovi la fodera e aspira i peli prima del lavaggio.

Brandina rialzata o modello igloo: cosa scegliere in casa?

La brandina rialzata favorisce aerazione e igiene (top in estate o su pavimenti umidi). L’igloo crea l’effetto “tana” e aiuta i cani più timidi a rilassarsi. In molti casi funzionano insieme: brandina di giorno, iglù per il riposo profondo.

Esistono cucce per gatti piccoli da interno che occupano poco spazio?

Sì: igloo compatti, nicchie da scaffale e amache da termosifone. Scegli tessuti traspiranti, fondo antiscivolo e misure proporzionate per permettere al micio di allungarsi ma sentirsi protetto.